La Venezia di Vivaldi: Tour Musicale a Piedi
Segui le orme di Vivaldi in un tour privato tra i luoghi che hanno ispirato il genio delle Quattro Stagioni.
La Venezia di Vivaldi Cosa rende questa esperienza speciale
- Ripercorri i passi di Antonio Vivaldi nel cuore storico di Venezia
- Scopri la storia dell’Ospedale della Pietà, dove Vivaldi insegnò
- Approfondisci la vita musicale veneziana del Settecento
- Ammira luoghi simbolo come il Teatro La Fenice e Piazza San Marco
- Tour privato con guida abilitata esperta in storia della musica
Punto di ritrovo
Il punto di incontro è personalizzabile, poiché il tour è privato. Puoi scegliere liberamente il luogo che preferisci nel centro storico di Venezia, ad esempio il tuo hotel o appartamento.
Se non viene indicata alcuna preferenza, il punto di incontro sarà:
Di fronte alla chiesa della Pietà in Riva degli Schiavoni
Descrizione
Immergiti nell’armonia senza tempo della Venezia barocca con questo tour dedicato ad Antonio Vivaldi. In due ore ripercorreremo la vita del compositore, visitando i luoghi che hanno segnato la sua carriera e il suo legame profondo con la città. Dall’Ospedale della Pietà, dove Vivaldi ha insegnato per anni, alla magnifica Basilica della Salute, passando per Piazza San Marco e il celebre Teatro La Fenice, scopriremo come Venezia ha influenzato la sua musica e come la sua eredità risuona ancora oggi tra calli e campielli.
Itinerario
Ospedale della Pietà
Inizia il viaggio musicale all’ex orfanotrofio femminile dove Vivaldi fu maestro di violino. Scopri il ruolo fondamentale che ebbe nell’orchestra delle giovani musiciste, famosa in tutta Europa.
Piazza San Marco
Passeggia nel cuore pulsante di Venezia, dove Vivaldi visse e lavorò. Qui l’architettura maestosa e la vita cittadina influenzarono la sua creatività.
Teatro La Fenice
Ammira la facciata del teatro d’opera più celebre di Venezia e ascolta storie su Vivaldi e il suo rapporto con l’opera lirica: tra grandi successi e capolavori dimenticati.
Santa Maria della Salute
Concludi la visita in questa splendida chiesa barocca, dove riecheggiavano le musiche sacre di Vivaldi durante le grandi celebrazioni veneziane.
La quota include
Cosa è incluso
Guida locale esperta
Prelievo dal tuo hotel o da un luogo a tua scelta nel centro storico di Venezia
Cosa non è incluso
Mance a discrezione
Si prega di notare
Il tour è offerto in inglese, italiano, spagnolo e tedesco.
È un tour privato: sarà un’esperienza privata personalizzata solo con il tuo gruppo.
Ti invito a raggiungere il punto d’incontro con almeno 5 minuti di anticipo, per iniziare puntuali e senza stress.
Ti consiglio di indossare scarpe comode.
Accessibilità
l’esperienza è pensata per essere inclusiva e accessibile: se sei un viaggiatore con disabilità motorie, sensoriali o cognitive, faccelo sapere in anticipo e faremo del nostro meglio per soddisfare le tue esigenze. Il tour può essere organizzato in sedia a rotelle su richiesta.
FAQ (Domande frequenti)
1. In quali lingue è disponibile il tour?
Il tour privato è disponibile in italiano, inglese, tedesco o spagnolo, su richiesta.
2. Quanto dura il tour?
La durata standard è di 2 ore. Il percorso si snoda dalla Chiesa della Pietà fino alla Salute, passando per luoghi emblematici come Piazza San Marco e il Teatro La Fenice.
3. Dove si trova il punto di incontro?
Il tour parte all’esterno della Chiesa di Santa Maria della Pietà (La Pietà), sulla Riva degli Schiavoni. Per tour privati, è possibile concordare un pick-up personalizzato in hotel o in un altro punto del centro storico.
4. Il tour è adatto ai bambini?
Non è pensato per bambini piccoli, ma può essere interessante per ragazzi o giovani appassionati di musica. Contattami per eventuali adattamenti.
5. Il tour è accessibile in sedia a rotelle?
Sì, il percorso standard è per lo più accessibile. Contattami in anticipo per concordare eventuali modifiche.
6. Visiteremo l’interno di chiese o edifici?
Sì, visiteremo l’interno della Chiesa di Santa Maria della Salute (ingresso gratuito). La Pietà e il Teatro La Fenice saranno ammirati dall’esterno. Su richiesta, si può aggiungere la visita guidata interna al Teatro La Fenice (extra facoltativo).
7. Serve conoscere la musica classica per apprezzare il tour?
Assolutamente no! Il tour è pensato per tutti: appassionati, curiosi, viaggiatori. Racconta storie affascinanti in modo accessibile e coinvolgente.
8. È possibile personalizzare il tour?
Certo! Essendo un tour privato, si può adattare nei contenuti, nella durata e negli orari.
9. Posso combinare questo tour con altre esperienze a Venezia?
Sì! Molti ospiti lo combinano con una visita al Palazzo Ducale, un giro in gondola o un concerto serale. Contattami per un itinerario su misura.
10. Qual è la politica di cancellazione?
Rimborso completo per cancellazioni effettuate almeno 24 ore prima. Nessun rimborso per cancellazioni tardive o no-show.
11. Come posso contattarti per maggiori informazioni?
📩 Email: valerio@detourist.it
📲 WhatsApp: +39 340 671 1267
Prenota ora
Non trovi disponibilità? Calendario pieno o richieste speciali? Scrivimi su WhatsApp o via email: potrei comunque riuscire a organizzare il tour!
